• Auditorium Novecento Napoli (map)
  • 4 Via Enrico de Marinis
  • Napoli, Campania, 80134
  • Italia

OBRAS è il nuovo album in piano solo del pianista e compositore Stefano Falcone, pubblicato dall'etichetta Workin’ Label e distribuito da I.R.D. e Believe International.
Un lavoro di composizione per piano solo svolto nel corso di una residenza artistica, avvenuta nell’estate del 2021 presso la OBRAS Foundation, in Portogallo. I brani che compongono il disco sono nati dall’esperienza diretta con il territorio lusitano, con gli artisti presenti nel periodo di residenza, con le suggestioni e i pensieri scaturiti durante il lento scorrere del tempo nel cuore della campagna portoghese.

L’uomo dedito alla musica e, in modo particolare, il musicista che è solito alla pratica dell’improvvisazione hanno ben chiara la genesi di quest’arte; la musica è un sistema poligenetico che non si auto-alimenta. A concorrere alla nascita dell’atto musicale sono spesso delle forme d’esperienza che nulla hanno a che fare con la musica stessa, ma che sono riconducibili alla vita che accade e al confluire delle altre arti nell’idea musicale.

Le composizioni che attraversano quest’opera sono il frutto di tale visione.

_______________________________________

Discografia
Stefano Falcone, Obras, Workin’ Label, 2023
KÓSMOS, Averno, 2023
KÓSMOS, Back Home, Jazzit Records, 2019
Ilaria Capalbo/Stefano Falcone, Invisible Atlas, Skidoo Records, 2017
Various artists, Fourteentunes, Solitunes/Jazzit Records, 2017

_____________________________________________

Biglietti

________________________________________________

Official website: www.stefanofalcone.com
Spotify: https://open.spotify.com/artist/1iq55J4DUtFXQWfItfLWzZ
Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/stefano-falcone/256073646
Youtube: https://youtu.be/DNy04RnWqHk
Bandcamp: https://stefanofalcone.bandcamp.com/music
Facebook: https://www.facebook.com/stefanofalconeofficial
Instagram: https://www.instagram.com/falcone_stefano/

______________________________________________

Artwork cover: Giuseppe Runci